(22.07.2025) Per molte persone non è scontato svolgere delle azioni che implicano delle competenze di base: scrivere un messaggio o una lettera, utilizzare un’applicazione sul cellulare, calcolare gli ingredienti necessari alla realizzazione di una ricetta in cucina e tante altre ancora. Durante la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione (8 settembre) si intende sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la popolazione a mantenere e migliorare le proprie conoscenze. Leggere, scrivere, calcolare e utilizzare le tecnologie digitali sono, infatti, capacità fondamentali per poter svolgere un ruolo attivo nella nostra società.
Per celebrare insieme la ricorrenza, invitamo il pubblico a partecipare agli appuntamenti previsti dall’Associazione Leggere e Scrivere e a seguire la manifestazione organizzata dall’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione.
IL MULINO DEI 12 CORVI: Serata di lettura| Entrata libera
Verranno letti estratti del romanzo “Il mulino dei 12 corvi” di Otfried Preussler
La lettura sarà accompagnata dal gruppo Amici di Rosalina.
L’evento terminerà con un rinfresco.
THE BOOK THIEF | Entrata libera
Proiezione cinematografica | Entrata libera
di Brian Percival, USA/DE 2013, 131′, v.o. sottotitoli in italiano
KRABAT E IL MULINO DEI 12 CORVI | Entrata libera
Proiezione cinematografica | Entrata libera
di Merco Kreuzpaintner, Germania 2008, 121′, italiano
Calendario:
Venerdì 5 settembre, Locarno, GranRex, ore 20:30: proiezione cinematografica THE BOOK THIEF, v.o, sottotitolato
Lunedì 8 settembre, Roveredo, ai Mondan, SCuola SEC/SAP del Moesano, ore 18.00, serata di lettura pubblica, estratti del romanzo “Il mulino dei 12 corvi”
Martedì 9 settembre, Bellinzona, Cinema Forum, ore 20:30: proiezione cinematografica THE BOOK THIEF, v.o, sottotitolato
Mercoledì 10 settembre, Mendrisio, Multisala Teatro, ore 20:45: proiezione cinematografica THE BOOK THIEF, v.o, sottotitolato
Venerdì 12 settembre, Roveredo, ai Mondan, SCuola SEC/SAP del Moesano, ore 20:00, proiezione cinematografica KRABAT E IL MULINO DEI 12 CORVI
Promotori e contatti:
La serata di lettura e le proiezioni sono organizzate dall’Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana (ALSSI), dalla Conferenza della Svizzera italiana per la formazione continua degli adulti (CFC/FSEA), dalla Pro Grigioni italiano e dai circoli del cinema di Bellinzona, di Locarno e del Mendrisiotto. Contatti: Martina Oleggini, info@leggere-scrivere.ch.
Locandina e altre informazioni